Altre cose che voglio dirvi, relazioni tossiche

Intervista violenza contro le donne e stalking

Qualche mese fa mi è stato chiesto di rispondere ad alcune domande su violenza contro le donne e stalking. La mia intervista è stata pubblicata su un giornale locale, Prima Stampa, nel mese di ottobre 2021. In occasione della Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne mi preme pubblicarla anche qui, sperando che più donne… Continua a leggere Intervista violenza contro le donne e stalking

dipendenza affettiva, Infanzia, Psicoterapia della dipendenza affettiva, Uncategorized

“Come si fa?” (ad imparare ad amarsi)

Di che bambina è stata la dipendente affettiva ne ho ampiamente parlato qui. A volerne fare un’estrema sintesi, potremmo dire che la bambina viene al mondo in una famiglia in cui i suoi bisogni non vengono visti, per motivi che possono anche essere molto diversi e che, proprio per la loro eterogeneità, non possono essere… Continua a leggere “Come si fa?” (ad imparare ad amarsi)

dipendenza affettiva, relazioni tossiche

L’amore al tempo del Coronavirus

E' il marzo 2020. Sono giorni difficili. Giorni che non abbiamo mai conosciuto prima. Di fronte ad essi nessuno di noi è davvero preparato. Il Coronavirus, con la sua portata di cambiamenti radicali del ménage quotidiano, mette a dura prova tutti. Il fatto che questi cambiamenti siano imposti dall’alto, poi, rende i provvedimenti ancor più… Continua a leggere L’amore al tempo del Coronavirus

Coppia, Narcisismo, relazioni tossiche

Non solo narcisismo. Fare coppia con una persona cluster B.

Perché proprio con lui/lei? Perché finisco sempre per mettermi con la persona sbagliata? E perché, nelle relazioni, non faccio che ripetere gli stessi errori? Queste sono 3 tra le domande che più spesso i miei pazienti mi rivolgono dentro la stanza di terapia. Se è vero che ogni essere umano è diverso e unico e… Continua a leggere Non solo narcisismo. Fare coppia con una persona cluster B.

dipendenza affettiva, Narcisismo, Psicoterapia della dipendenza affettiva

La percezione del tempo: la memoria corta del narcisista e quella (troppo) lunga del dipendente affettivo.

Il tempo, in una relazione disfunzionale, è quanto di più soggettivo possa esserci per i due partner coinvolti. Chi soffre di un Disturbo Narcisistico di personalità (attenzione, non parliamo qui di comuni "tratti" di narcisismo, presenti in ognuno di noi) spesso "usa" il tempo in maniera manipolativa. Così fa in modo che scorra velocissimo e… Continua a leggere La percezione del tempo: la memoria corta del narcisista e quella (troppo) lunga del dipendente affettivo.

Psicoterapia della dipendenza affettiva, Terapia di gruppo

L’importanza del gruppo di incontro nella terapia della dipendenza affettiva

A giugno del 2018 si chiudeva il primo gruppo di donne desiderose di uscire dalla dipendenza affettiva che si fossero mai incontrate a Catania, nello studio di una terapeuta. Le partecipanti al gruppo si sono riunite 14 volte, hanno condiviso rabbia, dolore, angosce, malinconie ma anche progressi, sorrisi, forza, sostegno reciproco. Le ho viste conoscersi,… Continua a leggere L’importanza del gruppo di incontro nella terapia della dipendenza affettiva

Psicoterapia della dipendenza affettiva

5 infallibili modi per sabotare la tua psicoterapia (e te stesso).

Più di quaranta anni di studi sulle psicoterapie hanno portato innumerevoli ed interessantissimi acquisizioni sulle resistenze terapeutiche. La resistenza terapeutica è quella forza opposta e contraria alla direzione del cambiamento, quella che ti riporta giù ogni volta che tenti di mettere il naso fuori dai tuoi problemi, quella che ti impedisce di aggrapparti alla mano… Continua a leggere 5 infallibili modi per sabotare la tua psicoterapia (e te stesso).

dipendenza affettiva, Narcisismo, relazioni tossiche

FAQ – Tutto quello che hai sempre voluto sapere sul narcisismo e non hai mai osato chiedere.

Mi occupo ormai di dipendenza affettiva da diverso tempo. Abbastanza da poter individuare quali sono le domande alle quali, più frequentemente, chi si imbatte in una personalità narcisista sente il bisogno di avere risposta. Ho incontrato molte donne eccezionali rimaste imbrigliate in una relazione disfunzionale. Molte sono riuscite a liberarsi: hanno riavuto indietro la loro… Continua a leggere FAQ – Tutto quello che hai sempre voluto sapere sul narcisismo e non hai mai osato chiedere.

Amore sano, dipendenza affettiva, Narcisismo, relazioni tossiche

Il cervello innamorato. Biochimica dell’amore e della dipendenza affettiva.

“Che l’amore sia tutto, è tutto ciò che sappiamo sull’amore”. Scriveva così, nell’800, Emily Dickinson. Oggi sull’amore sappiamo molte cose, eppure abbiamo sempre la sensazione che qualcosa della sua magia e dell’incantesimo che ci prende quando ci innamoriamo ci sfugga comunque. Del resto l’amore è un sentimento che, come vedremo, pur trovando casa nel cervello… Continua a leggere Il cervello innamorato. Biochimica dell’amore e della dipendenza affettiva.

dipendenza affettiva, Infanzia, Psicoterapia della dipendenza affettiva

Il senso della sfida nella dipendenza affettiva: “Se mi comporto bene mi amerai. Ed io ti salverò”.

“Non so cosa mi trattiene costantemente a lui, è come una sfida, una sfida con me stessa. Io penso che se rimango lui si accorgerà di tutto quello che faccio per lui, che del mio amore non può fare a meno e smetterà di sentire il bisogno di umiliarmi e andarsene continuamente per poi tornare,… Continua a leggere Il senso della sfida nella dipendenza affettiva: “Se mi comporto bene mi amerai. Ed io ti salverò”.