dipendenza affettiva, Infanzia, Psicoterapia della dipendenza affettiva, Uncategorized

“Come si fa?” (ad imparare ad amarsi)

Di che bambina è stata la dipendente affettiva ne ho ampiamente parlato qui. A volerne fare un’estrema sintesi, potremmo dire che la bambina viene al mondo in una famiglia in cui i suoi bisogni non vengono visti, per motivi che possono anche essere molto diversi e che, proprio per la loro eterogeneità, non possono essere… Continua a leggere “Come si fa?” (ad imparare ad amarsi)

dipendenza affettiva, relazioni tossiche

L’amore al tempo del Coronavirus

E' il marzo 2020. Sono giorni difficili. Giorni che non abbiamo mai conosciuto prima. Di fronte ad essi nessuno di noi è davvero preparato. Il Coronavirus, con la sua portata di cambiamenti radicali del ménage quotidiano, mette a dura prova tutti. Il fatto che questi cambiamenti siano imposti dall’alto, poi, rende i provvedimenti ancor più… Continua a leggere L’amore al tempo del Coronavirus

dipendenza affettiva, Narcisismo, relazioni tossiche

FAQ – Tutto quello che hai sempre voluto sapere sul narcisismo e non hai mai osato chiedere.

Mi occupo ormai di dipendenza affettiva da diverso tempo. Abbastanza da poter individuare quali sono le domande alle quali, più frequentemente, chi si imbatte in una personalità narcisista sente il bisogno di avere risposta. Ho incontrato molte donne eccezionali rimaste imbrigliate in una relazione disfunzionale. Molte sono riuscite a liberarsi: hanno riavuto indietro la loro… Continua a leggere FAQ – Tutto quello che hai sempre voluto sapere sul narcisismo e non hai mai osato chiedere.

Narcisismo, relazioni tossiche

La comunicazione perversa del narcisista patologico.

“Sia il vostro linguaggio sì, sì; no, no, il superfluo procede dal maligno”. Mai alcun monito come questo citato nel vangelo di Matteo (Mt 5,36-37) appare più adeguato da destinare ad un perverso. Il suo linguaggio, infatti, è condito con una insulsa quantità di espedienti comunicativi volti a confondere, ingannare il prossimo e ottenere rifornimento… Continua a leggere La comunicazione perversa del narcisista patologico.

dipendenza affettiva, Infanzia, Psicoterapia della dipendenza affettiva

Il senso della sfida nella dipendenza affettiva: “Se mi comporto bene mi amerai. Ed io ti salverò”.

“Non so cosa mi trattiene costantemente a lui, è come una sfida, una sfida con me stessa. Io penso che se rimango lui si accorgerà di tutto quello che faccio per lui, che del mio amore non può fare a meno e smetterà di sentire il bisogno di umiliarmi e andarsene continuamente per poi tornare,… Continua a leggere Il senso della sfida nella dipendenza affettiva: “Se mi comporto bene mi amerai. Ed io ti salverò”.

Coppia, dipendenza affettiva, Narcisismo, Psicoterapia della dipendenza affettiva

5 indicatori che il tuo terapeuta non sa niente di Dipendenza Affettiva.

Ciò che capita spesso, troppo spesso, è che le mie pazienti arrivino alla nostra prima seduta che sono già state da uno o più colleghi dai quali hanno sentito di non aver ricevuto il grado di comprensione sperato. Non è una cosa che riesco a spiegare, non è che non fosse bravo, anzi. È come… Continua a leggere 5 indicatori che il tuo terapeuta non sa niente di Dipendenza Affettiva.

dipendenza affettiva, Narcisismo, relazioni tossiche

Di madri narcisiste e di figli che imparano (nonostante tutto) a nutrirsi d’amore.

C’è una tendenza, ultimamente peraltro molto diffusa, ad etichettare come narcisiste le madri che si concedono il diritto (sacrosanto) d’essere altro oltre che madri. Come se la donna dovesse per forza dissolversi nella madre e guadagnarsi, solo grazie a questo processo chimico in cui cambia stato, il titolo di “buona madre”. Tale visione, ampiamente condivisa… Continua a leggere Di madri narcisiste e di figli che imparano (nonostante tutto) a nutrirsi d’amore.

dipendenza affettiva

La bambina che la dipendente affettiva è stata.

C’era una volta una piccola bambina buona. C’era e c’è ancora. E ancora vuole quello che non ha potuto avere. E sarà ancora più brava, se necessario, e prima o poi le sarà dato ciò che le è stato negato. I bambini non smettono mai di chiedere ciò di cui necessitano. Nemmeno da adulti. Trovano… Continua a leggere La bambina che la dipendente affettiva è stata.

Narcisismo

Il bambino che il narcisista è stato.

C’è stato un tempo in cui l’uomo narcisista che avete incontrato è stato un bambino piccolo, indifeso e ferito. Sì, proprio lui, quello per il quale troppo spesso vi struggete, che pare essere una fiera feroce e non addomesticabile, quello che vi ha promesso il paradiso e poco dopo vi ha prese sottobraccio e portato… Continua a leggere Il bambino che il narcisista è stato.

Amore sano, dipendenza affettiva, Narcisismo

Se mi lasci NON mi cancello. Tecniche e strategie per la ricostruzione di sé dopo la fine d’un amore.

Le relazioni non finiscono mai. Tutt’al più mutano: si è conoscenti, a volte amici, poi partner. Infine, a meno che non si sia trovato l’amoredellavita, si diventa ex dopo aver combattuto guerre più o meno violente, inflitto abbandoni più o meno feroci o aver gestito la separazione con più o meno maturità. Già l’idea di… Continua a leggere Se mi lasci NON mi cancello. Tecniche e strategie per la ricostruzione di sé dopo la fine d’un amore.