Qualche mese fa mi è stato chiesto di rispondere ad alcune domande su violenza contro le donne e stalking. La mia intervista è stata pubblicata su un giornale locale, Prima Stampa, nel mese di ottobre 2021. In occasione della Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne mi preme pubblicarla anche qui, sperando che più donne… Continua a leggere Intervista violenza contro le donne e stalking
Tag: abuso narcisistico
Crescere con un padre narcisista
Di madri narcisiste e di figli che imparano (nonostante tutto) a nutrirsi d’amore ho già parlato in questo articolo. Oggi, in occasione della festa del papà, mi preme raccontarvi di ciò che accade, all’interno di una famiglia, quando è il padre ad essere narcisista. Si parla in questo articolo di persone con un gradiente molto… Continua a leggere Crescere con un padre narcisista
Christmas blues: guida pratica per sopravvivere al Natale col tuo narcisista (o senza di lui)
Agli americani piace chiamarlo Christmas blues. Altro non è che una parola nuova per un sentimento vecchio: la malinconia, mista a una variabile quota di ansia, che ti assale a Natale quando qualcosa nella tua vita non va. Quando vorresti essere su un’isola delle Antille, cocktail in mano e abbronzatura selvaggia, e invece sei lì… Continua a leggere Christmas blues: guida pratica per sopravvivere al Natale col tuo narcisista (o senza di lui)
L’importanza del gruppo di incontro nella terapia della dipendenza affettiva
A giugno del 2018 si chiudeva il primo gruppo di donne desiderose di uscire dalla dipendenza affettiva che si fossero mai incontrate a Catania, nello studio di una terapeuta. Le partecipanti al gruppo si sono riunite 14 volte, hanno condiviso rabbia, dolore, angosce, malinconie ma anche progressi, sorrisi, forza, sostegno reciproco. Le ho viste conoscersi,… Continua a leggere L’importanza del gruppo di incontro nella terapia della dipendenza affettiva
Il cervello innamorato. Biochimica dell’amore e della dipendenza affettiva.
“Che l’amore sia tutto, è tutto ciò che sappiamo sull’amore”. Scriveva così, nell’800, Emily Dickinson. Oggi sull’amore sappiamo molte cose, eppure abbiamo sempre la sensazione che qualcosa della sua magia e dell’incantesimo che ci prende quando ci innamoriamo ci sfugga comunque. Del resto l’amore è un sentimento che, come vedremo, pur trovando casa nel cervello… Continua a leggere Il cervello innamorato. Biochimica dell’amore e della dipendenza affettiva.
La comunicazione perversa del narcisista patologico.
“Sia il vostro linguaggio sì, sì; no, no, il superfluo procede dal maligno”. Mai alcun monito come questo citato nel vangelo di Matteo (Mt 5,36-37) appare più adeguato da destinare ad un perverso. Il suo linguaggio, infatti, è condito con una insulsa quantità di espedienti comunicativi volti a confondere, ingannare il prossimo e ottenere rifornimento… Continua a leggere La comunicazione perversa del narcisista patologico.
5 indicatori che il tuo terapeuta non sa niente di Dipendenza Affettiva.
Ciò che capita spesso, troppo spesso, è che le mie pazienti arrivino alla nostra prima seduta che sono già state da uno o più colleghi dai quali hanno sentito di non aver ricevuto il grado di comprensione sperato. Non è una cosa che riesco a spiegare, non è che non fosse bravo, anzi. È come… Continua a leggere 5 indicatori che il tuo terapeuta non sa niente di Dipendenza Affettiva.
Di madri narcisiste e di figli che imparano (nonostante tutto) a nutrirsi d’amore.
C’è una tendenza, ultimamente peraltro molto diffusa, ad etichettare come narcisiste le madri che si concedono il diritto (sacrosanto) d’essere altro oltre che madri. Come se la donna dovesse per forza dissolversi nella madre e guadagnarsi, solo grazie a questo processo chimico in cui cambia stato, il titolo di “buona madre”. Tale visione, ampiamente condivisa… Continua a leggere Di madri narcisiste e di figli che imparano (nonostante tutto) a nutrirsi d’amore.
12 passi per uscire dalla dipendenza affettiva
Un viandante cammina per una strada assolata, finché giunge nei pressi di un cantiere, ove tre scalpellini lavoravano sotto il sole cocente. I tre svolgevano il medesimo compito, ma quando fu chiesto loro cosa stessero facendo, le risposte furono diverse. «Spacco pietre» disse il primo. «Mi guadagno da vivere» rispose il secondo. «Costruisco una cattedrale»… Continua a leggere 12 passi per uscire dalla dipendenza affettiva
Covert, il narcisista che non ti aspetti.
Dimenticate lo scintillio e la contagiosa grandiosità del tipico narcisista overt. I suoi modi fascinosi, lo sguardo da uomo che non deve chiedere mai, il suo flirtare sottile, quel sorriso spavaldo di chi tutto può. Dimenticate quell’uomo meraviglioso che ogni cosa che tocca la trasforma in oro. Quello che stargli accanto è un vanto e… Continua a leggere Covert, il narcisista che non ti aspetti.