PRESENTAZIONE DI “RESILIENZA” DI E CON MARIA ANTONIETTA MAIURI
MERCOLEDì 28 NOVEMBRE 2018 – LIBRERIA VICOLO STRETTO, CATANIA.
Per chi se lo fosse perso, un’altra occasione per conoscere la scrittrice Maria Antonietta Maiuri e parlare di resilienza e dipendenza affettiva.
A me il piacere di presentarla.
Grazie alla mia amica Maria Carmela Sciacca, fenomenale libraia della incantevole LIBRERIA VICOLO STRETTO di Catania.
Vi aspetto!
Dott.ssa Silvia Pittera
LINK ALL’EVENTO https://www.facebook.com/events/315667129228879/
15 NOVEMBRE 2018 ORE 18.00 PRESSO IL DIPARTIMENTO SCIENZE POLITICHE E SOCIALI – UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI CATANIA.
Un’occasione per parlare di donne e dipendenzaaffettiva ma soprattutto di Resilienza, il saggio-romanzo della scrittrice Maria Antonietta Maiuri di cui ho avuto il piacere di curare la prefazione.
Durante la serata il mio intervento verterà sul difficile percorso che, partendo dall’amore dipendente, molte donne devono affrontare per giungere all’amore sano.
Un percorso che conduce ad una rinascita personale e che spesso prende il via da una necessaria e difficile emancipazione socio-culturale.
Vi aspetto!
Dott.ssa Silvia Pittera
DAL 14 SETTEMBRE 2018 TORNA IL GRUPPO DI INCONTRO PER DONNE VITTIME DI ABUSO NARCISISTICO.
Se vuoi saperne di più su che cos’è e come si svolge clicca qui!
Se incece vuoi sapere perchè è importante, nella terapia della dipendenza affettiva, integrare le sedute individuali a quelle di gruppo ti invito a leggere questo articolo.
Dott.ssa Silvia Pittera, Psicologa – Psicoterapeuta
PRESENTAZIONE DI “RESILIENZA” di e con la scrittrice MARIA ANTONIETTA MAIURI.
Sono lieta di invitarvi venerdì 27 luglio 2018 ore 18,30, presso l’Istituto Ardizzone Gioeni, via Etnea 595, Catania, alla presentazione di “Resilienza” di Maria Antonietta Maiuri, romanzo per il quale ho avuto il piacere di curare la prefazione.
“Resilienza” è un romanzo che parla dritto al cuore delle donne di dipendenza affettiva, di relazioni tossiche e di come una rinascita sia sempre possibile, anche quando la vita pare remarci contro a gran forza.
Durante la serata un mio intervento chiarirà cos’è la dipendenza affettiva e come si può vernine fuori, trasformando un periodo nero della propria esistenza in una opportunità di crescita personale e autodeterminazione.
Inoltre il seminario sarà un’occasione per conoscerci in un contesto informale ed, eventualmente, avere qualche informazione in più sulla psicoterapia della dipendenza affettiva.
Grazie a Maria Antonietta Maiuri per la passione vivida con cui promuove e diffonde cultura sul tema, all’Istituto Ardizzone-Gioeni per l’accoglienza e al Centro Antiviolenza Galatea per l’organizzazione.
Dott.ssa Silvia Pittera