Di che bambina è stata la dipendente affettiva ne ho ampiamente parlato qui. A volerne fare un’estrema sintesi, potremmo dire che la bambina viene al mondo in una famiglia in cui i suoi bisogni non vengono visti, per motivi che possono anche essere molto diversi e che, proprio per la loro eterogeneità, non possono essere… Continua a leggere “Come si fa?” (ad imparare ad amarsi)
Categoria: dipendenza affettiva
L’amore al tempo del Coronavirus
E' il marzo 2020. Sono giorni difficili. Giorni che non abbiamo mai conosciuto prima. Di fronte ad essi nessuno di noi è davvero preparato. Il Coronavirus, con la sua portata di cambiamenti radicali del ménage quotidiano, mette a dura prova tutti. Il fatto che questi cambiamenti siano imposti dall’alto, poi, rende i provvedimenti ancor più… Continua a leggere L’amore al tempo del Coronavirus
E se la narcisista fossi tu?
No, non mi sono ammattita. Lo so che sono giorni, settimane, forse mesi che leggi di tutto e di più sul narcisismo patologico. So anche che il giorno che hai capito di aver avuto a che fare con un narcisista ti sei sentita sollevata e disgustata insieme, vittima e guerriera, arrabbiata ma anche felice per… Continua a leggere E se la narcisista fossi tu?
L’amica Geniale. Storia di Elena Greco e della genesi di una dipendenza affettiva (parte 1).
Il 27 novembre 2018 ha fatto il suo debutto su Rai Uno “L'amica geniale”, trasposizione sul piccolo schermo, diretta da Saverio Costanzo, del best seller della misteriosa Elena Ferrante. La famosa quadrilogia, di cui l’amica geniale è il primo libro, narra la saga di Elena – detta Lenù – e Lila, le amiche che hanno… Continua a leggere L’amica Geniale. Storia di Elena Greco e della genesi di una dipendenza affettiva (parte 1).
Christmas blues: guida pratica per sopravvivere al Natale col tuo narcisista (o senza di lui)
Agli americani piace chiamarlo Christmas blues. Altro non è che una parola nuova per un sentimento vecchio: la malinconia, mista a una variabile quota di ansia, che ti assale a Natale quando qualcosa nella tua vita non va. Quando vorresti essere su un’isola delle Antille, cocktail in mano e abbronzatura selvaggia, e invece sei lì… Continua a leggere Christmas blues: guida pratica per sopravvivere al Natale col tuo narcisista (o senza di lui)
La percezione del tempo: la memoria corta del narcisista e quella (troppo) lunga del dipendente affettivo.
Il tempo, in una relazione disfunzionale, è quanto di più soggettivo possa esserci per i due partner coinvolti. Chi soffre di un Disturbo Narcisistico di personalità (attenzione, non parliamo qui di comuni "tratti" di narcisismo, presenti in ognuno di noi) spesso "usa" il tempo in maniera manipolativa. Così fa in modo che scorra velocissimo e… Continua a leggere La percezione del tempo: la memoria corta del narcisista e quella (troppo) lunga del dipendente affettivo.
FAQ – Tutto quello che hai sempre voluto sapere sul narcisismo e non hai mai osato chiedere.
Mi occupo ormai di dipendenza affettiva da diverso tempo. Abbastanza da poter individuare quali sono le domande alle quali, più frequentemente, chi si imbatte in una personalità narcisista sente il bisogno di avere risposta. Ho incontrato molte donne eccezionali rimaste imbrigliate in una relazione disfunzionale. Molte sono riuscite a liberarsi: hanno riavuto indietro la loro… Continua a leggere FAQ – Tutto quello che hai sempre voluto sapere sul narcisismo e non hai mai osato chiedere.
Il cervello innamorato. Biochimica dell’amore e della dipendenza affettiva.
“Che l’amore sia tutto, è tutto ciò che sappiamo sull’amore”. Scriveva così, nell’800, Emily Dickinson. Oggi sull’amore sappiamo molte cose, eppure abbiamo sempre la sensazione che qualcosa della sua magia e dell’incantesimo che ci prende quando ci innamoriamo ci sfugga comunque. Del resto l’amore è un sentimento che, come vedremo, pur trovando casa nel cervello… Continua a leggere Il cervello innamorato. Biochimica dell’amore e della dipendenza affettiva.
Il senso della sfida nella dipendenza affettiva: “Se mi comporto bene mi amerai. Ed io ti salverò”.
“Non so cosa mi trattiene costantemente a lui, è come una sfida, una sfida con me stessa. Io penso che se rimango lui si accorgerà di tutto quello che faccio per lui, che del mio amore non può fare a meno e smetterà di sentire il bisogno di umiliarmi e andarsene continuamente per poi tornare,… Continua a leggere Il senso della sfida nella dipendenza affettiva: “Se mi comporto bene mi amerai. Ed io ti salverò”.
5 indicatori che il tuo terapeuta non sa niente di Dipendenza Affettiva.
Ciò che capita spesso, troppo spesso, è che le mie pazienti arrivino alla nostra prima seduta che sono già state da uno o più colleghi dai quali hanno sentito di non aver ricevuto il grado di comprensione sperato. Non è una cosa che riesco a spiegare, non è che non fosse bravo, anzi. È come… Continua a leggere 5 indicatori che il tuo terapeuta non sa niente di Dipendenza Affettiva.