Altre cose che voglio dirvi, relazioni tossiche

Intervista violenza contro le donne e stalking

Qualche mese fa mi è stato chiesto di rispondere ad alcune domande su violenza contro le donne e stalking. La mia intervista è stata pubblicata su un giornale locale, Prima Stampa, nel mese di ottobre 2021. In occasione della Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne mi preme pubblicarla anche qui, sperando che più donne… Continua a leggere Intervista violenza contro le donne e stalking

dipendenza affettiva, Infanzia, Psicoterapia della dipendenza affettiva, Uncategorized

“Come si fa?” (ad imparare ad amarsi)

Di che bambina è stata la dipendente affettiva ne ho ampiamente parlato qui. A volerne fare un’estrema sintesi, potremmo dire che la bambina viene al mondo in una famiglia in cui i suoi bisogni non vengono visti, per motivi che possono anche essere molto diversi e che, proprio per la loro eterogeneità, non possono essere… Continua a leggere “Come si fa?” (ad imparare ad amarsi)

Altre cose che voglio dirvi

L'importanza di essere deboli.

Oggi voglio scrivere un articolo impopolare rispetto a ciò che circola al tempo della forzata reclusione da Coronavirus. Impopolare rispetto ai consigli degli esperti su come affrontare questi giorni di assoluto isolamento e di crudele rarefazione relazionale. Che poi il termine rarefazione mi fa sorridere, perché rimanda all’aria pulita, alle vette innevate, al respiro che… Continua a leggere L'importanza di essere deboli.

dipendenza affettiva, relazioni tossiche

L’amore al tempo del Coronavirus

E' il marzo 2020. Sono giorni difficili. Giorni che non abbiamo mai conosciuto prima. Di fronte ad essi nessuno di noi è davvero preparato. Il Coronavirus, con la sua portata di cambiamenti radicali del ménage quotidiano, mette a dura prova tutti. Il fatto che questi cambiamenti siano imposti dall’alto, poi, rende i provvedimenti ancor più… Continua a leggere L’amore al tempo del Coronavirus

Narcisismo, Psicoterapia della dipendenza affettiva, Uncategorized

Crescere con un padre narcisista

Di madri narcisiste e di figli che imparano (nonostante tutto) a nutrirsi d’amore ho già parlato in questo articolo. Oggi, in occasione della festa del papà, mi preme raccontarvi di ciò che accade, all’interno di una famiglia, quando è il padre ad essere narcisista. Si parla in questo articolo di persone con un gradiente molto… Continua a leggere Crescere con un padre narcisista

dipendenza affettiva, Narcisismo

E se la narcisista fossi tu?

No, non mi sono ammattita. Lo so che sono giorni, settimane, forse mesi che leggi di tutto e di più sul narcisismo patologico. So anche che il giorno che hai capito di aver avuto a che fare con un narcisista ti sei sentita sollevata e disgustata insieme, vittima e guerriera, arrabbiata ma anche felice per… Continua a leggere E se la narcisista fossi tu?

Letteratura, Narcisismo, Uncategorized

L’amica Geniale. Storia di Lila Cerullo e della genesi del narcisismo.

Se Lenù è assunta a prototipo della dipendente affettiva (leggi qui), la piccola Raffaella Cerullo, detta da tutti Lina e dall’amica Lila, sin da bambina sembra un piccolo concentrato di tratti narcisistici. Infatti, è proprio quando la magia dell'infanzia proietta ancora la sua inquietante luce su un potenziale futuro, che i personaggi si giocano la… Continua a leggere L’amica Geniale. Storia di Lila Cerullo e della genesi del narcisismo.

dipendenza affettiva, Letteratura

L’amica Geniale. Storia di Elena Greco e della genesi di una dipendenza affettiva (parte 1).

Il 27 novembre 2018 ha fatto il suo debutto su Rai Uno “L'amica geniale”, trasposizione sul piccolo schermo, diretta da Saverio Costanzo, del best seller della misteriosa Elena Ferrante. La famosa quadrilogia, di cui l’amica geniale è il primo libro, narra la saga di Elena – detta Lenù – e Lila, le amiche che hanno… Continua a leggere L’amica Geniale. Storia di Elena Greco e della genesi di una dipendenza affettiva (parte 1).

dipendenza affettiva, Narcisismo, relazioni tossiche

Christmas blues: guida pratica per sopravvivere al Natale col tuo narcisista (o senza di lui)

Agli americani piace chiamarlo Christmas blues. Altro non è che una parola nuova per un sentimento vecchio: la malinconia, mista a una variabile quota di ansia, che ti assale a Natale quando qualcosa nella tua vita non va. Quando vorresti essere su un’isola delle Antille, cocktail in mano e abbronzatura selvaggia, e invece sei lì… Continua a leggere Christmas blues: guida pratica per sopravvivere al Natale col tuo narcisista (o senza di lui)

Coppia, Narcisismo, relazioni tossiche

Non solo narcisismo. Fare coppia con una persona cluster B.

Perché proprio con lui/lei? Perché finisco sempre per mettermi con la persona sbagliata? E perché, nelle relazioni, non faccio che ripetere gli stessi errori? Queste sono 3 tra le domande che più spesso i miei pazienti mi rivolgono dentro la stanza di terapia. Se è vero che ogni essere umano è diverso e unico e… Continua a leggere Non solo narcisismo. Fare coppia con una persona cluster B.